MR Energy Systems sponsor a GREEN BUILDING CONFERENCE & EXPO 2025 – 15 e 16 ottobre 2025 a Venezia Mestre

MR Energy Systems è sponsor Green dell’evento “Green Building Conference & EXPO 2025”.

La manifestazione è organizzata dalla Rete Innovativa Regionale “Venetian Green Building Cluster” di cui Mauro Roglieri, il nostro Amministratore Unico, è Vicepresidente e coordinatore.

Questa la sua dichiarazione riportata nel Comunicato Stampa di lancio dell’evento: “Con un grande orgoglio presentiamo la seconda edizione di questo convegno, che dà voce e visibilità alle eccellenze che sul nostro territorio o con il nostro territorio contribuiscono alla decarbonizzazione del settore edile. Un impegno importante che ha trovato il sostegno di aziende e partner istituzionali, a conferma della bontà dell’iniziativa sia per i contenuti formativi che per l’occasione di incontro tra aziende, ricercatori e professionisti del settore.”

Quando e dove? -> 15 e 16 ottobre 2025, presso M9, Museo del ‘900, a Venezia Mestre

Due giornate di confronto e visione sul futuro dell’edilizia sostenibile, tra innovazione tecnologica, rigenerazione urbana, resilienza climatica e nuove metriche di sostenibilità.

MR Energy Systems sarà protagonista con un desk in area espositiva, che consentirà al pubblico di conoscere i servizi erogati per efficientamento energetico degli edifici, certificazioni di sostenibilità, studi LCA di edifici e prodotti, etc.

Su quest’ultimo tema, l’LCA di edifici, è previsto, il 16 ottobre alle ore alle 09:15, l’intervento dal titolo:

“Illustrazione di un caso di studio di LCA dell’intero edificio”

preparato da uno dei nostri esperti in materia, l’Ing. Silvia Ferretto, all’interno della Sessione 5A: “Evoluzione degli strumenti di misurazione delle performance del Green Building: la valutazione del Ciclo di Vita dell’Edificio nella Direttiva EU, nei CAM e nei protocolli LEED”- White Box (3° piano)

🔗 Programma completo: https://gbce.vegbc.org

Non mancate, vi aspettiamo presso il nostro desk per consocervi. L’iscrizione è gratuita previa registrazione al seguente link:

📝 Iscrizioni: https://gbce.vegbc.org/iscrizioni2025/

🗞️ Comunicato stampa: https://gbce.vegbc.org/press-media/


MARKET INTELLIGENCE E SECURITY COMPLIANCE Azione 1.4.1

Supporto allo sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale

Market Intelligence & Security Compliance

Obiettivo Specifico 1.4

Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità”

COME AZIENDA MEMBRO DEL VENETIAN GREEN BUILDING CLUSTER,
MR Energy Systems s.r.l., grazie al Bando Regionale DGR 1476/2023, ha potuto effettuare un assessment per comprendere il proprio grado di maturità innovativa e definire un percorso di crescita grazie al supporto di consulenti specialisti individuati tra i fornitori accreditati facenti parte dell’ecosistema di Veneto Innovazione.

Dopo l’assessment iniziale (direttamente a cura di Veneto Innovazione S.p.A.) è stato infatti possibile implementare azioni correttive e migliorative, al fine di rafforzare la competitività migliorando la strategia di governance e management e potenziando i sistemi ICT.

PROGETTO FINANZIATO DAL PROGRAMMA PR Veneto FESR 2021-2027

Azione 1.4.1

Supporto allo sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale.

Valore del progetto rendicontato: € 33.800,00
Sostegno finanziato: € 29.500,00


Rinnovare il patrimonio esistente con valenza storico culturale

Venerdì 16 aprile 2021 MR Energy Systems è stata protagonista insieme al Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia di una presentazione del protocollo GBC Historic Building al corso di Conservazione e recupero degli edifici del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Udine, su invito della docente, prof.ssa Anna Frangipane.

MR Energy Systems è la Società di consulenza che ad oggi vanta la più estesa esperienza applicativa realtivamente al protocollo GBC Historic Building, grazie ai progetti certificati e in corso di certificazione seguiti sino ad oggi, e grazie all’esperienza professionale di PhD. Federica Ariaudo, certificata come GBC HB AP oltre che come LEED AP.

Il protocollo GBC Historic Building costituisce un’eccellenza italiana nel campo della riqualificazione sostenibile certificata di edifici storici, come dimostrano le testimonianze dei progetti descritti da Federica durante l’intervento al corso. Avendo contribuito alla stesura del protocollo fin dalla sua concezione, e avendone sperimentato ora la funzionalità e l’efficacia, MR Energy Systems si conferma nel suo ruolo di leader del cambiamento sostenibile.


Hybrid Sustainable Worlds

La Rete Innovativa Regionale Venetian Green Building Cluster, di cui l’Ing. Mauro Roglieri è Vice Presidente, è risultata assegnataria del finanziamento per il progettoHybrid Sustainable Worlds” a valere sul programma POR FESR 2014-2020 Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali, ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” con obiettivo specifico l’ ”Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”, AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi” della Regione Veneto.

Il progetto che vede il coinvolgimento, tra gli altri, delle quattro Università Regionali, un Ente di Ricerca e delle Reti Regionali Ict for Smart and Sustainable Living, Venetian Smart Lighting, Venetian Innovation Cluster for Cultural and Environmental Heritage ed Euteknos, si sviluppa negli ambiti del Sustainable Living e delle Creative Industries con l’obiettivo di sperimentare e mettere a disposizione della filiera delle costruzioni e dei fruitori finali, modelli, soluzioni e percorsi innovativi volti a migliorare la qualità abitativa delle diverse tipologie edilizie, dal residenziale agli uffici e al commercio, ma anche agli spazi culturali e manifatturieri.

Hybrid Sustainable Worlds si basa sull’uso dei sistemi ibridi che combinano la dimensione degli spazi fisici in cui viviamo con l’esperienza del virtuale e del “cyberspace” ed offrono l’opportunità di sfruttare la forza del 3D, delle reti e dei sistemi intelligenti senza rinunciare alla dimensione fisica dell’incontro, della vicinanza, del dialogo, supportando e costruendo nuove opportunità di convivenza e d’interazione sociale.

Si concretizzano, con questo eccellente risultato, più di due anni di lavoro per creare e far partire i lavori della Rete Innovativa Regionale Venetian Green Building Cluster”, sottolinea il coordinatore della RIR, Ing. Mauro Roglieri: “Con questo progetto abbiamo dato il via definitivo al networking di imprese, università e istituti finanziari del nostro territorio sul tema del green building, che sono certo darà importanti risultati in termini di creazione di prodotti e servizi innovativi, collaborazioni e aggregazioni tra imprese della filiera, coniugando obiettivi di sviluppo economico e di decarbonizzazione dell’economia. Il progetto approvato prevede investimenti da parte delle imprese ed enti per un valore complessivo di 3 milioni di euro, che i fondi POR FESR copriranno per il 70% circa. Stiamo già guardando alle prossime opportunità, dato che le idee all’interno del network si moltiplicano, e l’ingresso di nuovi partner arricchisce di mese in mese la capacità innovativa della RIR”.

Il progetto vede la partecipazione di MR Energy Systems in particolare al Task T6, “Demand Response in Emergenza”. Il task studia architetture e modelli di integrazione tra edifici in ottica di miglioramento dell’efficienza energetica, produzione distribuita di energia, nonchè di informazioni utili per una migliore pianificazione e gestione dell’utilizo degli edifici in epoca di pandemia.


Nasce la Rete Innovativa Regionale “Venetian Green Building Cluster”

Comunicato stampa

Venezia, 25 settembre 2018

NASCE VENETIAN GREEN BUILDING CLUSTER, LA RETE PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE

La nuova Rete Innovativa Regionale riunisce gli operatori veneti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni per accelerare la trasformazione green dell’intero settore

Imprese, università e associazioni di categoria del Veneto uniscono le proprie forze per creare una rete votata all’innovazione nell’ambito della edilizia sostenibile. È questa la missione di Venetian Green Building Cluster che riunisce gli operatori veneti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni, nell’intento di accelerare la trasformazione green dell’intero settore, sostenendo processi di rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile, promuovendo nuovi modelli di business connessi allo sviluppo di città intelligenti, all’Industria 4.0, alla trasformazione del mercato immobiliare, alla limitazione del consumo di suolo.

L’aggregazione è stata riconosciuta dalla Regione Veneto, con delibera 1304 della Giunta del 25 settembre 2018, come Rete Innovativa Regionale.

Maggiori informazioni


Progetto IoT-ESCo

MR Energy ha recentemente completato la realizzazione del progetto IoT-ESCo, progetto di ricerca volto al consolidamento dei propri servizi come PMI Innovativa, che ha beneficiato del contributo messo a disposizione dalla Regione Veneto mediante il bando “POR-FESR 2014-2020: AZIONE 1.4.1 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca”.

Tra i risultati principali dell’attività, il consolidamento della capacità di agire come ESCo, realizzando interventi di efficienza energetica presso i propri clienti remunerati mediante i risparmi energetici generati, e regolati da contratti con garanzia di risultato (Energy Performance Contracts, EPC).

Tali capacità sono state, sempre nell’ambito del progetto, riconosciute e certificate mediante audit di terza parte, che ha rilasciato a MR Energy Systems la certificazione UNI CEI 11352:2014.

Per maggiori informazioni visitate la pagina del sito dedicata al progetto.

banner-web-01


Evento Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia

Immagine della sala Antares“I protocolli di sostenibilità: una risposta all’emergenza ambientale, un’opportunità per lo sviluppo del territorio.”

L’edilizia certificata in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

MR Energy Systems, che da settembre ospita il Segretariato del Chapter Veneto Friuli Venezia Giulia del Green Building Council Italia,
è lieta di invitarvi all’evento organizzato per il 23 marzo 2017, dalle 14:30, presso l’edificio Antares, al VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia.

Lo scopo dell’evento è presentare le esperienze più significative di edilizia sostenibile certificata realizzate nel nostro territorio, fornendo le informazioni di base sulle caratteristiche dei protocolli di certificazione della sostenibilità.
La prima parte è quindi dedicata ai casi applicativi, le motivazioni dei committenti, dei professionisti e dei fornitori di impianti e materiali che hanno deciso di adottarli.
Nella parte centrale dell’incontro, una visione sul futuro: le novità dal mondo LEED, GBC Italia, e delle altre certificazioni internazionali.
Durante il brindisi finale, i Soci del Chapter avranno la possibilità di presentare le loro attività ai presenti.
Un’ottima occasione di networking, da non perdere, per rafforzare collaborazioni e conoscenze.
Trovate qui il programma completo.

Per la partecipazione, gratuita, è richiesta gentilmente la registrazione:
http://eventochaptervfvg.eventbrite.it

Per ogni informazione: chapter.venetofvg@gbcitalia.org


Green Sponsor a Greenbuild Euromed – Verona – 14-16 ottobre

Slide_DEF
MR Energy Systems
in prima linea alla conference sulla sostenibilità energetica più autorevole al mondo, Greenbuild, che per la prima volta si trasferisce nell’area mediterranea con l’edizione Greenbuild Euromed di Verona.

MR Energy protagonista con gli interventi dei suoi consulenti a due sessioni ammesse al programma ufficiale della conference, con lo stand presso il padiglione Greenbuild (Padiglione 4, Stand C3.3), e con la presentazione di un tour di visita alle realizzazioni sostenibili della laguna di Venezia.

Greenbuild Euromed ha intervistato Mauro Roglieri, fondatore ed Amministratore Unico di Mr Energy SystemsLeggi  qui l’intervista completa.

intervista


MR Energy a EXPO Milano 2015

Biocasas_82

Gli edifici in cui lavoriamo e abitiamo, sono responsabili per l’80% delle emissioni di gas serra a livello globale. Questo è dovuto ai consumi energetici per illuminazione, condizionamento invernale ed estivo, riscaldamento dell’acqua, ma anche all’utilizzo di risorse naturali e materiali per l’edilizia che comportano ulteriori emissioni di gas serra per essere a loro volta prodotti e per essere smaltiti al termine della loro vita utile.

Welldom, con il progetto, Biocasa_82, realizzato su commissione di Claudia ed Enrico Moretti Polegato (Presidente Diadora, VP Geox), ha dimostrato come un edificio, in questo caso un’abitazione, possa raggiungere standard elevatissimi di rispetto dell’ambiente lungo tutto il suo ciclo di vita, risultando al contempo un luogo estremamente confortevole in cui vivere.

Biocasa_82 è compliant con lo standard di sostenibilità internazionale LEED for Homes a livello ‘Platinum’, ma Welldom ha voluto eseguire un ulteriore studio per valutare la riduzione delle emissioni lungo tutto il ciclo di vita, rispetto alla costruzione di un edificio tradizionale in Classe C. Tale studio è stato commissionato a MR Energy.

Il 14 settembre 2015, il progetto Biocasa_82 sarà presentato al pubblico di EXPO Milano 2015.

Seguite il presente link per l’invito all’evento.